Tulipani
I tulipani sono dei fiori semplici quanto bellissimi che, per il loro portamento elegante ed eretto, sia adattano bene per i giardini rocciosi e nelle aiuole con schema frontale.
Il loro fiore è solitamente composto da 6 petali appuntiti e da 6 stami, con colori intensi e a volte sgargianti. Fioriscono tra marzo e maggio, e sono dei bellissimi fiori da recidere per arredare gli interni di casa.
I tulipani vengono divisi in 15 gruppi:
Gruppo 1: singoli precoci, con fiori singoli a coppa;
Gruppo 2: doppi precoci, con fiori doppi;
Gruppo 3: trionfo, con fiori singoli dalla forma conica;
Gruppo 4: ibridi Darwin, fiori grandi dalla forma variabile;
Gruppo 5: singoli tardivi, con fiori dalla forma spesso squadrata e ovoidale;
Gruppo 6: a giglio, fiori singoli con lunghi petali appuntiti;
Gruppo 7: sfrangiati, come dice il nome, con petali sfrangiati;
Gruppo 8: viridiflora, fiori singoli dalla forma variabile;
Gruppo 9: Rembrandt, coltivar molto vecchie, con colori spezzati da striature;
Gruppo 10: Parrot, fiori singoli con petali sfrangiati, arricciati o ritorti;
Gruppo 11: doppi tardivi, con fiori doppi a forma di coppa;
Gruppo 12: ibridi Kaufmanniana, fiori singoli solitamente bicolore;
Gruppo 13: ibridi fosteriana, fiori grandi singoli;
Gruppo 14: ibridi greigii, con fiori grandi singoli e foglie maculate;
Gruppo 15: miscellanea, categoria mista con diverse varietà e ibridi, e con fioritura da primavera a inizio estate.