Prima del giardino

La potatura è un’operazione culturale che ci permette di modificare una pianta in senso estetico (forma) e funzionale (produzione di fiori e frutti).

Una buona potatura significa più fiori, più frutti, maggiore senso estetico.

Ricordate che la potatura migliore... è quella che non si vede.

Tanti tipi di potatura... per ogni necessità

La potatura a secco

di trapianto, di mantenimento, di contenimento, di allevamento...

Il capitozzo

Spero non lo dobbiate mai eseguire! Prevede l'asportazione di tutta la chioma dell'albero!

La potatura verde

In estate, per ridurre le cacciate della pianta e mantenere la forma.

I tipi di taglio

Spuntatura, diradamento, speronatura...



  • Non danneggiate la pianta con attrezzi scadenti

    Per potare non dimenticate di utilizzare attrezzi puliti, con lame affilate e privi di ruggine

  • Siate sicuri di cosa e come volete potare

    Una potatura mal eseguita può compromettere lo sviluppo di una pianta e la sua produzione di frutti.

  • Potate nel periodo giusto ma i piccoli interventi si fanno per tutto dell'anno

    Il periodo dipende da specie a specie, ma si pota soprattutto a fine inverno.

Potare le piante significa...

Dargli più energie per la rinascita primaverile

Aumentare la produzione di fiori e frutti

Eliminare i rami secchi e prevenire le cadute accidentali

Aumentare l'estetica di un luogo



Tecniche di potatura

Come potare un melograno

Un esempio per la potatura

Ho scelto il melograno perché i suoi frutti rossi, ricchi di semi altrettanto rossi, dai forti significati simbolici, sono uno dei miei frutti preferiti e, in questo caso, la potatura influenza molto la loro crescita e maturazione.

Potare questa pianta in modo non corretto può significare compromettere una parte del raccolto.

Chi ha un frutteto o anche solo qualche pianta da frutto, sa benissimo che tagliare i rami giusti significa non solo fare del bene alla pianta, ma garantirsi un buon raccolto.