Il termine "nasturzio" deriva dal latino "nasturtium", che a sua volta ha origine nel termine "nasus tortus" che significa "naso contorto". Questo nome è stato dato alla pianta a causa del suo aroma pungente, che può provocare una reazione nasale simile ad arricciare il naso. Inizialmente, il termine "nasturtium" era associato a un'altra pianta nota come "Nasturtium officinale", comunemente conosciuta come rucola d'acqua o crescione di terra. Questa pianta è parte della famiglia delle Brassicaceae ed è nota per il suo sapore piccante simile a quello del rafano.
Tuttavia, nel corso del tempo, il termine "nasturtium" è stato erroneamente applicato alla pianta che oggi conosciamo come nasturzio (genere Tropaeolum). Il nasturzio appartiene alla famiglia delle Tropaeolaceae ed è una pianta ornamentale con fiori vistosi e foglie commestibili.
Nonostante questa confusione nella denominazione, il nome "nasturzio" è rimasto e viene comunemente utilizzato per riferirsi al genere Tropaeolum.