Gli ortaggi

Introduzione alla coltivazione degli ortaggi


Ortaggi: Nome generico delle piante ortensi spec. in quanto usate come alimento; per lo più al plurale.

Così dice il Devoto-Oli. E questa sezione potrebbe essere immensa a giudicare da tutte le colture che ci possono essere in un orto. Ma per fortuna non ho vocazioi illuministico-enciclopediche e vi parlerò, per sommi capi, solo delle piante che io coltivo o ho coltivato, sperando sempre di farvi cosa gradita e soprattutto utile per quanti abbiano ancora qualcosas da apprendere sulla faticosa ma appagante arte della coltivazione.


  • Che poi voi coltiviate in orto o sul balcone ha poca importanza...

    La cosa appagante in questa attività è il vedere crescere i frutti, il mangiarli una volta maturi, il sapere esattamente da dove provengono e come sono stati curati.

  • Comodità e km zero...

    Come ho varie volte ricordato, prendere qualche foglia di basilico dalla nostra pianta sul balcone o in orto è davvero il non plus ultra per gli amanti dei cibi e dei sapori naturali.

  • Il resto poi viene da sé!

    Si comincia sul balcone e si finisce in orto. Si comincia con il basilico e si finisce con le melanzane, le zucche, le zucchine...

  • Non si finisce mai!

    Non si finisce mai... perché poi ti vien la voglia di provare qualcosa di nuovo, e ogni scusa è buona...