Le malattie degli spinaci
Ruggine (Puccinia spp.): la ruggine è una malattia fungina comune negli spinaci. Si manifesta con piccole pustole di colore arancione-rossastro sul lato inferiore delle foglie, che possono poi diffondersi e coprire l'intera foglia. Per prevenire la ruggine, è importante mantenere un buon drenaggio del terreno, evitare l'irrigazione eccessiva e fornire una buona circolazione dell'aria intorno alle piante. In caso di infezione, è possibile utilizzare fungicidi specifici.
Muffa bianca (Sclerotinia sclerotiorum): la muffa bianca è una malattia fungina che colpisce gli spinaci, causando la comparsa di macchie bianche sulle foglie. In condizioni di elevata umidità, si possono formare strutture fungine pelose bianche, chiamate sclerozi, che possono sopravvivere nel terreno. Per prevenire la muffa bianca, è importante evitare il sovraffollamento delle piante, fornire una buona circolazione dell'aria e ridurre l'irrigazione eccessiva. L'uso di fungicidi può essere necessario in caso di infezione grave.
Peronospora (Peronospora farinosa): la peronospora è una malattia fungina che provoca l'aspetto di una polvere biancastra o grigiastra sul lato inferiore delle foglie degli spinaci. Le foglie possono ingiallire, appassire e morire prematuramente. Per prevenire la peronospora, evita l'irrigazione eccessiva e assicurati di fornire una buona circolazione dell'aria. In caso di infezione, è possibile utilizzare fungicidi specifici.