Gli estratti di acetosa contengono diversi principi attivi, tra cui:
Acido ossalico: l'acetosa è particolarmente nota per il suo contenuto di acido ossalico, che conferisce alla pianta il suo caratteristico sapore acidulo. Tuttavia, è importante notare che l'acido ossalico in grandi quantità può essere tossico per l'organismo umano.
Vitamina C: l'acetosa è una buona fonte di vitamina C, un antiossidante che svolge un ruolo importante nel mantenimento della salute del sistema immunitario e nella protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
Flavonoidi: la pianta contiene anche vari flavonoidi, come la quercetina e la rutina, che sono noti per le loro proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie.
Tannini: l'acetosa contiene anche tannini, composti che possono avere effetti astringenti e antinfiammatori.
I principi attivi possono variare a seconda della parte della pianta utilizzata (foglie, fusti, radici) e delle modalità di estrazione. È importante consultare fonti affidabili o un esperto qualificato prima di utilizzare l'acetosa o qualsiasi altra pianta per scopi medicinali.