Dionea muscipola

Introduzione alle piante carnivore


Le piante carnivore sono affascinanti.

Già Darwin le aveva notate ed era rimasto stupito dalle loro tecniche di sopravvivenza.

Del resto, chi non prova un’emozione di sorpresa nel vedere le bocche della Dionea muscipola chiudersi e catturare una mosca?


  • Habitat Dove crescono in natura?

    Le piante carnivore sono originarie delle foreste pluviali, ma le possiamo trovare anche nelle torbiere o in zone acquitrinose.

  • Come sono fatte? E come si nutrono?

    Non hanno un apparato radicale sviluppato e assumono le sostanze nutritive dagli insetti che catturano.

  • Curiosità... Perché sono davvero affascinanti

    La curiosità e il desiderio di avere una pianta carnivora è venuto anche a me, e molti anni fa ho comprato la prima, una Dionea muscipola.

Tre sistemi distinti per catturare le prede

Utilizzano un collante che viene secreto dalle foglie

Utilizzano una trappola che si richiude appena la preda sfiora i recettori

Utilizzano tubi di liquido digestivo (ascidi)