Zone paludose con climi temperati dell’America del Nord.
Il genere Sarracenia comprende otto specie e appartiene alla famiglia delle Sarraceniaceae.
br>
Il nome deriva dallo scienziato canadese Sarrazin, che per primo descrisse le caratteristiche di questa pianta nel XVI secolo e la portò in Europa - si possono trovare in natura in Svizzera, Germania, Irlanda e Gran Bretagna.
Le loro trappole sono costituite da ascidi a forma di cono, lunghi e dritti. A seconda della specie il cono può essere anche schiacciato a terra o particolarmente piccolo.
Attenzione alla cocciniglia e, in caso di troppa umidità, alle muffe.
Zone paludose con climi temperati dell’America del Nord.
Torba e perlite, sempre inumidito con acqua piovana o demineralizzata.
Il rinvaso va fatto nei mesi di febbraio-marzo.
Per seme o talea di rizoma.
Da 0° a 30° C. Amano il clima umido e la luce del sole.
La pianta va protetta dal freddo invernale e il periodo di messa a dimora va da fine estate a inizio primavera.