Piante da appartamento
Piante da appartamento

Arredare con il verde


Che abbiate un giardino o meno, nella vostra casa possono trovare spazio piccole e grandi piante, che vi allieteranno nella vita di ogni giorno con le loro forme, i loro colori, il loro profumo.

Ce ne sono per tutti i gusti, per tutte le temperature, per le zone assolate e le zone in ombra, per tutti i tipi di design...

Con il vaso giusto e messa al posto giusto, una pianta non può far altro che abbellire la vostra casa, diventare un punto d’attrazione ed entrare in un’armonica sinergia con l’architettura e lo stile del vostro arredamento.

Non vi ruberà troppo tempo, e vi regalerà gioia, armonia, relax...

Provare per credere!

Kalancoe

Temperatura e illuminazione


Luce e calore sono due delle variabili più importanti per la buona crescita della pianta - e non solo della pianta. Il buon senso vuole che non si metta una pianta che ha bisogno di molta luce in un angolo buoi della casa, così come non si metterà una pianta che ama l’ombra a contatto con i raggi del sole.

Per quanto riguarda invece la temperatura, solitamente nelle nostre case la temperatura è costante e può variare dai 18 gradi invernali ai 30 gradi d’estate.

È questa la ragione per la quale molte piante d’appartamento sono di origine esotica (Madagascar, Africa, et.). Nel tepore delle mura domestiche trovano una temperatura e un microclima che si avvicina a quello del loro luogo d’origine, mentre a noi ci regalano forme e colori tutti particolari.

Per alcune piante d’appartamento è necessario fare di tanto in tanto qualche nebulizzazione per ricreare ancora meglio il clima umido del loro luogo d’origine e garantire uno sviluppo sano e armonico e una fioritura piacevole.

Piante da appartamento

Operazioni di routine


Ogni pianta ha le sue esigenze, e non tutte le piante devono essere annaffiate ogni giorno. A seconda delle vostre abitudini potete scegliere la pianta che più si adatta al vostro ritmo di vita. Alcune operazioni, come il rinvaso o la concimazione, vanno fatte stagionalmente, altre periodicamente - come la pulizia delle foglie - altre ancora quasi quotidianamente, come l’annaffiatura. Ma sottolineo “quasi” perché se proprio non avete tempo ma desiderate comunque una piante, il genere delle succulente può fare al caso vostro.

Se invece potete dedicare cinque minuti al giorno alla vostra pianta, allora non avete che l’imbarazzo della scelta. Nelle schede delle piante che ho selezionato per arredare e impreziosire la vostra casa riporterò in modo schematico la frequenza delle annaffiature e delle operazioni di cura più frequenti, così potrete già capire quanto tempo dovrete dedicare settimanalmente alla pianta. Fate un rapporto tra “tempo da dedicare alla pianta” e “bellezza della pianta stessa” e deciderete in autonomia se è la pianta che fa per voi.

L’operazione più frequente è sicuramente l’annaffiatura - a meno che non scegliate una succulenta come l’Aloe. Con una certa periodicità alcune specie di piante hanno bisogno di una nebulizzazione fogliare, utile nel mantenere un’umidità costante e nel creare un benefico microclima. Per altre piante, dalle foglie ampie e lucide, la pulizia fogliare è un’operazione da fare con una certa costanza.

A ritmo stagionale vanno invece eseguite la concimazione - in primavera e mai in inverno - e il rinvaso.

Piante da appartamento